28/08/2018
La Cannabis Cup – ufficialmente High Times Cannabis Cup – è la più importante e famosa Fiera Internazionale della Marijuana nel mondo ed è nata per celebrare e promuovere il settore della cannabis attraverso competizioni, seminari, stand espositivi, interventi di celebrità, concerti e mostra dei prodotti realizzati con la canapa. Ospitata da Paesi che hanno legalizzato l’uso medico e ricreativo della marjiuana, la Cannabis Cup si pone come il principale punto di incontro per la comunità degli appassionati del settore, con l’obiettivo di fare rete, informare, promuovere e celebrare la cannabis. Nata nel 1987 ad Amsterdam, la High Times Cannabis Cup è anche un’occasione per chiedere a gran voce la legalizzazione dell’uso libero di questa pianta in tutti quei Paesi in cui non è ancora autorizzata.
Tuttavia, sebbene le leggi sull’
utilizzo ricreativo della cannabis siano più permissive che in altri Paesi, il governo olandese – negli ultimi anni - ha deciso di imprimere una stretta all’uso e alla diffusione della cannabis, ostacolando di fatto anche l’organizzazione e la promozione del festival. Da alcuni anni, infatti, la Cannabis Cup – nata e sviluppata nel Paese libero per eccellenza - si è dovuta trasferire negli Usa, dove sempre più Stati - come quello della California, Colorado, Nevada e New York – hanno progressivamente legalizzato o depenalizzato l’uso ricreativo della cannabis.
Ma cosa prevede esattamente questo evento?Si tratta di
un vero e proprio festival, in cui vengono
mostrati al pubblico oggetti e prodotti innovativi di vario tipo, tutti realizzati con la canapa, per tanti usi diversi: dalle
infiorescenze ai prodotti per fumatori, dai cibi a base di canapa ai cosmetici, passando per i vari
oli CBD.
Per partecipare ci sono due modalità (ma in ogni caso occorre aver compiuto 21 anni di età): come semplice partecipante o come giudice, ma in entrambe le vesti è necessario pagare sia il biglietto di entrata che le varie degustazioni. I giudici assaggiatori provengono da ogni parte del mondo e
votano i loro ceppi di marijuana preferita. La competizione prevede varie categorie, tra le principali segnaliamo quella dei
coltivatori, sia al chiuso che all’aperto, che ogni anno propongono nuovi ceppi dati da nuovi incroci di
piante di canapa, gli chef che usano la canapa per la
preparazione di nuovi piatti e gli innovatori che ogni anno trovano nuovi impieghi per questa pianta.
La Cannabis Cup, naturalmente, è anche
un’occasione di incontro, confronto e aggiornamento sullo stato dell’arte per
esperti del settore, artigiani e produttori, consumatori e appassionati.
Scopri il CBD Liquido