Pianta di cannabis maschio e femmina: differenze e caratteristiche

30/10/2018

Che differenza c’è tra una pianta di cannabis maschio e una femmina? Quali sono le caratteristiche specifiche di ciascuno dei due sessi?
In questa breve ma esaustiva guida vedremo insieme le specificità della pianta di cannabis maschio e di quella di sesso femminile, per poterne individuare le caratteristiche e le diverse proprietà.

Innanzi tutto, occorre sapere che la pianta di canapa – proprio come tantissime altre varietà vegetali – presenta una caratteristica particolare e identificativa: gli esemplari di sesso femminile possono produrre anche fiori di sesso maschile. Questo si verifica generalmente in presenza di un forte stress dovuto a sbalzi di temperatura o umidità, cambi repentini delle ore di luce, assenza o carenza di acqua e – più in generale – ad un cambiamento di tipo ambientale o fisico. Tra i fattori che possono indurre una pianta di cannabis di sesso femminile a sentirsi minacciata da elementi esterni e produrre così fiori maschili per proseguire la specie c’è sicuramente un attacco di insetti, una malattia o un eccesso di pesticidi o fungicidi.

Pianta di cannabis maschio e femmina: Quali Differenze?


In questi casi la pianta reagisce attivando delle difese per proseguire la specie: in presenza di minacce esterne, che compromettono la salute e la vita stessa delle piante, gli esemplari femminili – arrivati ad un determinato periodo del ciclo di crescita - iniziano a produrre anche fiori maschili per poter produrre semi destinati alla riproduzione prima di morire.

Tuttavia, occorre sapere anche che non tutte le piante si comportano allo stesso modo. Un esemplare femmina di alta qualità difficilmente tenderà a dare segni di ermafroditismo in presenza di fattori di stress esterni, tuttavia – a livello generale – è possibile affermare che tutte le varietà di cannabis hanno la possibilità di sviluppare su uno stesso esemplare entrambi gli organi riproduttivi.

Tuttavia, una delle più grandi differenze risiede proprio nella qualità e delle caratteristiche dei prodotti forniti dalle piante stesse: le piante maschili sono grandi, hanno pochi rami e poche foglie. L'esemplare maschile non produce fiori e ha un contenuto limitato di THC. Le piante maschili vengono usate per produrre semi.
Le piante femminili di cannabis hanno invece molti rami e molte foglie, producono germogli di fiori, i quali hanno un contenuto superiore di THC rispetto al corrispondente esemplare maschile e hanno numerose proprietà, tanto che i suoi fiori vengono usati per produrre oli, cristalli, tisane e tanti altri prodotti a base di CBD (cannabidiolo non psicoattivo).

Come è possibile individuare il sesso di una pianta di cannabis?

L’esemplare femminile della pianta di cannabis si distingue in modo piuttosto rapido e facile dalla presenza di pelucchi biancastri provenienti dai pistilli, i quali si trovano nell’area della pianta in cui la foglia è ancorata al tronco principale, da cui nascono i rami. Al contrario della femmina, l’esemplare maschio non produce pelucchi bianchi, ma evidenzia – al contrario - la presenza di gruppi di palline, che – una volta schiuse – fanno fuoriuscire del polline in grado di fecondare gli esemplari di piante di sesso femminile.

In realtà anche le piante di cannabis di sesso femminile presentano delle palline attaccate al fusto, ma queste – nello svilupparsi – si differenziano nettamente: le palline prodotte dalla pianta maschio si allontanano gradualmente dal tronco a mano a mano che crescono e si moltiplica formando altre palline simili. Al contrario, le palline prodotte dalla pianta femmina restano vicine al tronco e – arrivate a maturazione – iniziano a produrre i pelucchi bianchi.

Tuttavia, l’elemento determinante che consente di riconoscere la pianta di cannabis femmina dalla maschile – ma a fioritura ormai avvenuta – è la forma del fiore: nel caso della pianta femmina, i fiori sono quelli classici che siamo abituati a vedere nelle immagini che illustrano i fiori di canapa, mentre quelli maschili si distinguono per la forma a campanello.