04/07/2018
I semi di canapa decorticati sono un vero e proprio elisir di lunga-vita e benessere, perché contengono una serie di principi attivi e proprietà preziosissime per l’organismo umano.
Questi semi, infatti, sono una fonte ricca di acidi grassi polinsaturi, come Omega 3 e 6, vitamine, potassio, magnesio, ferro, fibre e proteine vegetali.
Per questo, vengono consumati come integratore alimentare, che – a differenza delle bustine disponibili in farmacia – sono più economici, 100% naturali e anche gradevoli al gusto, grazie al sapore di nocciola. Utili per tenere sotto controllo il peso corporeo, la pressione sanguigna, i livelli di colesterolo e dei trigliceridi, i semi di canapa decorticati contribuiscono anche a rilassare i muscoli irrigiditi e a ridurre i sintomi legati alla sclerosi multipla e all’artrite.
Ma come si possono utilizzare questi semi per poter trarne il massimo beneficio?
I semi di canapa decorticati possono essere consumati così, oppure in aggiunta a yogurt, creme vegetali, frullati e smoothie, ma possono essere anche aggiunti agli impasti di base per impreziosire pane, dolci, torte e creme. Uno degli usi più pratici è sicuramente quello di aggiungerli allo yogurt, preferibilmente di tipo vegetale, e arricchirlo con altri ingredienti, come frutta fresca o secca, miele e spezie.
Ecco allora, quattro ricette facili e veloci per poter utilizzare correttamente e al meglio i semi di canapa sativa decorticati.

Semi di canapa, yogurt, miele e scorze di limone bio
Per una ricetta di facilissima realizzazione, anche quando siete di corsa, potete versare 2 cucchiai di semi di canapa decorticati in una ciotolina, unire un vasetto di yogurt al naturale (o vegetale), aggiungere un cucchiaio di miele liquido e impreziosire il tutto con delle scorzette di limone grattugiate finemente (accertandosi che sia non trattato e biologico).
Ideale per una colazione completa, è una ricetta da poter preparare anche come spezza fame pomeridiano.
Scopri anche le birre alla canapa artigianali per una pausa di relax tutta al naturale!
Semi di canapa, yogurt, mandorle tostate e mirtilli freschi
Una ricetta da preparare prima o dopo una sessione di allenamento sportivo o per una colazione energizzante? Mettete due cucchiai di semi di canapa decorticati in una ciotolina, aggiungete una manciata di mandorle leggermente toastate in padella (senza sale, né olio), un vasetto di yogurt bianco al naturale - o alla vaniglia – e 50 grammi di mirtilli leggermente frullati, aggiungete anche qualche frutto intero e mescolate il tutto!
Scopri anche la ricetta della space cake!
Fragole, cocco, banana, yogurt e lime
Inserite nel frullatore 1 bicchiere di fragole a pezzetti, 1 banana congelata e tagliata a pezzi, 1 bicchiere di latte di cocco (si trovano in lattine al supermercato, nei reparti dedicati ai cibi etnici), 2 cucchiai di semi di canapa, 1 bicchiere e mezzo di cubetti di ghiaccio, un vasetto di yogurt e scorze grattugiate di lime. Frullate il tutto per qualche minuto, fino a quando non otterrete una crema omogenea e densa, e servite.
Ideale per uno spuntino salutare, può essere consumato a merenda, al posto del gelato.
Salsa salata con semi di canapa con yogurt e paprika
Volete preparare una salsa salata, ideale per impreziosire tanti cibi diversi, o anche solo per condire il vostro pinzimonio? Mescolate 3 cucchiai di semi di canapa, 1 vasetto di yogurt non zuccherato, 1 vasetto di panna acida, 1 cucchiaino di paprika dolce e 1 cucchiaino di senape e servitelo in una ciotolina al centro della tavola. Può essere usato sulle verdure crude, su carni bianche o pesce, oppure per preparare delle sfiziose tartine.
Scopri subito tutti gli alimenti naturali alla canapa disponibili su Cannabe!