Cos’è la Space Cake: ricetta per farla in casa ed effetti

31/07/2018

La space cake originale è una torta preparata con un impasto a base di burro, farina, zucchero, latte e uova, cui viene aggiunta una quantità di marijuana disciolta in una soluzione idroalcolica (ad esempio il rhum) o in una massa grassa (ad esempio il burro la margarina).
La space cake - anche chiamata con il nome italiano di torta spaziale - è stata inventata ad Amsterdam, dove viene servita regolarmente nei coffee shop: ognuno di questi, infatti, propone la sua particolare e personale ricetta, che può variare sia nella forma, sia nel gusto finale. Rispetto all’inalazione, assumere la marijuana per via alimentare comporta un ritardo nella manifestazione degli effetti e, quindi, un’attesa maggiore (1-3 ore circa).

In questo articolo vi proponiamo la ricetta rivisitata, in versione light, della space cake originale. Agli ingredienti per realizzare l’impasto di base, aggiungeremo delle infiorescenze di canapa light trinciata, perfettamente legale anche in Italia.

Cos’è la Space Cake: ricetta per farla in casa ed effetti

Space Cake: gli Effetti


Gli effetti della space cake sono naturalmente quelli della cannabis light, che vanno dalla riduzione degli stati d’ansia e degli attacchi di panico all’attenuamento delle infiammazioni, dell’affievolimento dei dolori anche cronici all’abbassamento dei livelli di stress, senza dimenticare – come abbiamo già scritto approfonditamente in questo blog, a proposito degli effetti della cannabis light e in particolare del CBD – le proprietà e gli effetti antiemetici, l’utilità contro le crisi epilettiche, gli effetti antiossidanti ed energizzanti, ma anche – secondo alcuni studi sugli animali – proprietà anticancro.
Vi proponiamo qui di seguito la ricetta consigliata, che potrete modificare a piacimento, dosando diversamente gli ingredienti, a seconda del vostro gusto personale, o aggiungendo altri aromi o spezie, per personalizzarla ulteriormente e adattarla al meglio alle vostre preferenze. Per vostra comodità e praticità d’uso, l’unità di misura scelta per poter dosare correttamente gli ingredienti è la tazza della colazione.

Space Cake: ingredienti per 8 persone

10 grammi di infiorescenze di cannabis light
3 tazze e mezzo di farina
2 tazze di burro
2 tazze di zucchero di canna
4 uova
1 tazza e mezza di latte
2 cucchiaini di lievito vanigliato in polvere
qualche goccia di colorante alimentare verde
mezzo cucchiaino di sale fine
mezza tazza di gocce di cioccolato

Come preparare la Space Cake: le istruzioni passo passo

  1. Innanzi tutto, disponete sul tavolo tutto l’occorrente necessario, gli ingredienti elencati sopra e l’attrezzatura necessaria per il confezionamento della space cake (vi occorre una terrina dove mescolare gli ingredienti, una frusta o sbattitore elettrico da cucina, una teglia da forno antiaderente oppure una teglia classica e della carta da forno per foderarla, uno stecchino per verificare il grado di cottura).
  2. Inserite le infiorescenze di cannabis light in un grinder (in alternativa potete acquistare direttamente il trinciato pronto all’uso), poi fate riscaldare il forno a 180 gradi C° - in attesa che arrivi a temperatura – preparate l’impasto che dovrete cuocere.
  3. Tagliate il burro a dadini e inseritelo in una terrina, quindi fatelo sciogliere qualche secondo al microonde, oppure -se non avete il microonde – lasciatelo sciogliere a temperatura ambiente per qualche minuto, possibilmente vicino ad una fonte di calore (accanto ad un termosifone accesso o ad una finestra ben illuminata, dove batte il sole). Quando il burro sarà diventato bello morbido, aggiungete la cannabis light macinata e mescolate per avere un composto omogeneo.
  4. Aggiungete lo zucchero, le uova, il latte, il colorante verde e mescolate con la frusta o lo sbattitore elettrico fino ad avere un composto omogeneo, quindi unite la farina, il lievito, le gocce di cioccolato e mescolate bene affinché tutti gli ingredienti siano ben distribuiti nell’impasto.
  5. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un po’ di latte, mentre se dovesse essere troppo liquido, aggiungete un paio di cucchiai di farina.
  6. A questo punto, foderate la teglia con un foglio di carta da forno (se invece è del tipo antiaderente, non c’è bisogno del foglio di carta), versateci il composto, livellatela bene con una spatola affinché sia distribuita nel contenitore in modo uniforme e infornate per 45 minuti circa.
  7. Trascorso questo tempo, aprite il forno (non fatelo prima che siano trascorsi 35 minuti da quando avete infornato, altrimenti la space cake si affloscerà) e infilate uno stuzzicadenti al centro della torta, arrivando in profondità: se lo stecchino risulta asciutto, la torta è pronta e potete sfornarla, se invece rimane attaccato un po’ di impasto semiliquido, attendete ancora 5-7 minuti.
  8. Una volta cotta, sfornate la vostra space cake, lasciatela freddare per almeno 40 minuti, quindi capovolgetela con delicatezza per non romperla e servitela come preferite: con una spolverata di zucchero a velo, farcita con uno strato di panna o crema, ricoperta con una glassa o inumidita da una bagna di liquore.   

E' possibile accompagnare la space cake con una tisana alla canapa scegliendola in base all'aroma e in funzione delle loro caratteristiche e proprietà.