21/09/2018
Quante volte – in compagnia dei vostri amici e del vostro bong sul divano – avete avuto l’idea di guardarvi un film divertente sulla marijuana? Ma quali sono le pellicole più comiche e appasisonanti da non perdere? Quali i film sulla marijuana che sono rimasti impressi nella storia del cinema internazionale? Cannabe.it ha raccolto e selezionato per voi i titoli di maggior successo e ha stilato un elenco completo delle pellicole sull’erba che hanno maggiormente appassionato i giovani e meno giovani di tutto il mondo. Non si tratta, infatti, di una vera e propria classifica – perché ogni giudizio è estremamente personale – ma piuttosto di un elenco dei film che – negli anni - hanno riscosso maggior apprezzamento di pubblico.
L’erba di Grace (2000)
Tra i film sulla marijuana più famosi e apprezzati da tutte le generazioni c'è sicuramente l'Erba di Grace. Colta dall’improvvisa morte del marito, la tranquilla vita di Grace viene sconvolta prima dal lutto, poi dalla scoperta dei tradimenti del coniuge defunto e, in seguito, dai debiti e dalle perdite finanziarie che non sapeva di avere e che rischiano di portarla al pignoramento dei suoi beni, inclusa la casa. La protagonista, che non ha mai lavorato in vita sua, è costretta dalle necessità economiche ad inventarsi un modo rapido per guadagnare i soldi che le permettano di ripagare i debiti accumulati dal marito e salvare la sua casa. L’idea brillante le viene grazie al suo pollice verde e, in particolare, dalla sua grande passione per le orchidee: trasformare la sua serra casalinga adibita ai fiori in una coltivazione di marijuana. L’attività viene avviata nelle ore notturne e in poco tempo Grace riesce ad ottenere una grande quantità di piante pronte per essere vendute.
A questo punto, si mette alla ricerca di un compratore: dopo varie indagini e peripezie riesce a trovare un acquirente francese a Londra disposto a comprare la sua materia prima. Al rientro dalla sua trasferta francese, però, scopre che la sua serra ha attirato l’attenzione dei vicini e anche della polizia locale; per evitare il peggio decide di bruciare tutte le piante, ma ciò sprigiona odori e profumi che inebriano la comunità locale.
Grace decide allora di scrivere un libro sulla sua storia, dal titolo “Fumo di Londra”, che diventa subito un best seller; poi sposa lo spacciatore francese e il lieto fine arriva con il ritiro di un importante premio letterario a New York.
Scopri anche i libri e i documentari di Jorge Cervantes!
Fratelli in Erba - Leaves of Grass 2009
Protagonista di questo film uscito nel 2009 è Bill Kincaid, un professore di Filosofia Classica molto popolare e apprezzato, che insegna all Brown University. La sua vita tranquilla viene sconvolta dalla morte del fratello gemello, ucciso per un brutto affare di droga finito male. Tornato in Oklahoma, nella sua città natale, per partecipare al funerale del fratello, si trova rapidamente e inaspettatamente coinvolto suo malgrado negli affari clandestini del gemello. Un giorno scopre che suo fratello è vivo e che ha avviato - grazie alla coltura idroponica - una florida coltivazione di cannabis per poter ripianare i suoi debiti. Il titolo del film è lo stesso della raccolta di poesie "Foglie d'erba", scritte dal cemebre di Walt Whitman, simbolo di libertà e trasgressione che ha ispirato milioni di giovani delle scorse generazioni.
Half Baked – Mezzi Fatti (1998)
Tra i film sulla ganja più famosi e apprezzati non possiamo non ricordare la pellicola comica del 1998 Half Baked. Racconta la storia di due amici che – per poter pagare la cauzione necessaria alla liberazione del loro amico, accusato di aver ucciso il cavallo della polizia – decidono di iniziare a spacciare marijuana.
Allestiscono così una vera e propria società di spaccio, dal nome Il Bravo Ragazzo, per vendere illegalmente l’erba che uno dei protagonisti riesce a trafugare al lavoro, una casa farmaceutica che, per le ricerche scientifiche e i prodotti sperimentati, tratta anche marijuana.
Il lavoro di spaccio inizia a proliferare tanto da conquistare moltissimi clienti, alcuni dei quali molto famosi, ma questo comporta una serie di problematiche a catena: la fidanzata di uno dei protagonisti, contraria ad ogni tipo di droghe, inizia ad allontanarsi, ma il problema più grande è rappresentato da Samson Simpson, lo spacciatore storico della zona che, vedendosi sottrarre sempre più clienti, minaccia i due di morte e li costringe a versargli grandi somme di denaro.
Stretti in una morsa, decidono di rivolgersi alla polizia barattando la liberazione del loro amico in cambio della consegna del super spacciatore storico.
Dopo una serie di peripezie, i tre amici hanno la meglio: consegnano lo spacciatore nelle mani della polizia, sono finalmente liberi e il protagonista rinuncia a spacciare marijuana per tornare con la sua fidanzata.
Super High Me (2007)
Il comico Doug Benson – riprendendo l’esperimento effettuato qualche anno prima nel docu-film Supersize Me dedicato al cibo spazzatura del McDonald's – ha fatto un test su sé stesso per sperimentare e documentare gli effetti della cannabis sulla sua salute mentale e fisica. Per 30 giorni consecutivi il protagonista del docufilm ha fumato regolarmente marijuana e ne ha documentato gli effetti in modo minuzioso.
Nel film – uscito in DVD nel 2008 - ci sono anche interviste ad attivisti che si battono per la legalizzazione, politici a favore dell’erba e pazienti che appartengono alla community della cannabis terapeutica.
I risultati alla fine dell’esperimento? Secondo il medico che ha monitorato le condizioni di salute del protagonista, gli effetti complessivi finali sono per lo più irrilevanti.
L’unica variazione importante è stato un leggero aumento di peso, una lieve diminuzione nella capacità di fare conti matematici a mente e un aumento del numero di spermatozoi, un fattore che ha sorpreso tutti, medico incluso.
Strafumati – Pinapple Express (2008)
Distribuito in Italia nel 2008, Strafumati (il titolo originale è Pinapple Express) è un film sulla marijuana divertente e ben fatto, vivace, ben ritmato e con personaggi brillanti. Lontano dalla classica commedia americana per famiglie, Strafumati è un film ricco di battute divertenti – a tratti amare – tanto che negli Usa è stato vietato ai minori per il linguaggio e la violenza.
Protagonista della pellicola è un pigro Dale Denton, che ha come unica abitudine quella di fumare dalla mattina alla sera e far visita al suo amico spacciatore Saul Silver, che gli procura una nuova tipologia di cannabis, la Pinapple Express appunto, che dà il titolo al film. Il film diventa una sorta di giallo tragicomico quando diventa involontario testimone di un omicidio. Per salvarsi cerca l’aiuto del suo amico, ma ben presto i due si ritrovano nei guai e sono costretti a fuggire sia dalla pulizia, sia dal noto e pericoloso spacciatore, Ted Jones, che ha ingaggiato dei killer per ucciderli.
Cocco di nonna – Grandma’ s Boy (2006)
Divertente, piacevole e super comico, il film "Cocco di nonna" mescola in un unico mix la cannabis e i videogiochi: Alex, il protagonista, si dedica alla programmazione di un nuovo videogioco di sua invenzione, ma ad un certo punto della sua vita si trova costretto ad andare a vivere da sua nonna Lilly, insieme alle sue anziane amiche Grace e Bea, evento che scatenerà una serie di situazioni al limite dell’assurdo.
Leggi anche l'articolo sulla mitica Space Cake
Dazed And Confused – La Vita È Un Sogno (1993)
Il film “Dazed and Confused” (Storditi e Confusi) – che prende il titolo da una celebre canzone dei Led Zeppelin è un quadro nitido e fedele degli adolescenti degli anni Settanta ripresi e raccontati nel loro ultimo giorno di scuola, momento in cui si affacciano alla vita vera, tra nuove esperienze di vita, amori e delusioni.
Il Grande Lebowski (1998)
Il Grande Lebowski è un film sulla marijuana, ma non solo. Diventato una pellicola cult alla fine degli anni Novanta, Il Grande Lebowski è oggi un personaggio letterario apprezzato da moltissimi.
Vero capolavoro dei fratelli Coen, uscito nelle sale americane e poi in quelle di tutto il mondo nel 1998, la pellicola narra le peripezie e le disavventure di Drugo, ovvero Jeff Lebowski, che si trova involontariamente coinvolto in prima persona in una serie di situazioni grottesche, come rapimenti e ricatti a causa della sua omonimia con un ricco magnate. A colpire in modo particolare non è tanto la trama in se, quando le atmosfere surreali tipiche dei fratelli Coen.
Scopri tutti i prodotti della categoria CBD Oil